Notizie aziendali
-
1001-2025
Acido borofluoridrico come catalizzatore: applicazioni e meccanismi nella formazione del sale di borofluoruro
Esplora le applicazioni dell'acido borofluorico (HBF4) come catalizzatore nella formazione di sali di borofluoruro, sintesi organica, polimerizzazione e processi elettrochimici. Scopri i suoi meccanismi e usi industriali.
-
2812-2024
Principio e vantaggi dell'uso dell'acido esafluorosilicico come agente mordenzante umido nell'industria elettronica
Scopri come l'acido esafluorosilicico sta rivoluzionando l'industria elettronica come agente di incisione a umido. Scopri i suoi principi, vantaggi e applicazioni nella produzione di semiconduttori.
-
1712-2024
Perché l'acido fluozirconico viene utilizzato come additivo di rivestimento funzionale nella produzione di vernici
Scopri perché l'acido fluozirconico è un additivo preferito nella produzione di vernici. Scopri il suo ruolo nell'adesione, nella resistenza alla corrosione e nei rivestimenti eco-compatibili.
-
2911-2024
Perché il fluorosilicato di sodio funziona come insetticida | Meccanismo e applicazioni
Scopri come il fluorosilicato di sodio controlla efficacemente i parassiti attraverso le sue proprietà chimiche uniche e l'azione mirata. Scopri le sue applicazioni e i suoi benefici nella gestione dei parassiti.
-
2511-2024
Perché il fluorosilicato di ammonio è l'agente lucidante chimico perfetto
Scopri come il fluorosilicato di ammonio rivoluziona la lucidatura chimica, offrendo superfici lisce e prive di difetti per ottiche, semiconduttori e metalli.
-
1811-2024
Perché l'acido fluoridrico è la soluzione ideale per la pulizia dei vetri
Scopri come l'acido fluoridrico eccelle nella pulizia del vetro grazie alla sua capacità unica di sciogliere la silice, garantendo precisione e purezza per settori quali semiconduttori, ottica e laboratori di ricerca.
-
0211-2024
Come e perché il fluoruro di potassio (KF) viene utilizzato nei processi di saldatura e brasatura
La scienza del fluoruro di potassio nella saldatura e nella brasatura: legami metallici più forti e puliti
-
2510-2024
Come il tetrafluoroborato di potassio (KBF4) alimenta l'industria elettronica: principi chiave e vantaggi
Scopri i principi fondamentali e i vantaggi del tetrafluoroborato di potassio (KBF4) nell'elettronica, dal drogaggio dei semiconduttori alla gestione del calore e al flussaggio.
-
1810-2024
Perché il fluoruro di ammonio è fondamentale per la passivazione delle superfici in alluminio
Scopri perché il fluoruro di ammonio è fondamentale per la passivazione dell'alluminio, migliorando la resistenza alla corrosione e l'aderenza nelle applicazioni aerospaziali, automobilistiche e marine.
-
1010-2024
Come funziona il fluorosilicato di zinco per proteggere le strutture in acciaio e calcestruzzo dalla corrosione
Scopri come il fluosilicato di zinco protegge l'acciaio e il calcestruzzo dalla corrosione. Scopri i suoi meccanismi, le applicazioni e i benefici ambientali nell'edilizia.